ITINERARI VENETI

ITINERARI VENETI

Cerca
Vai al contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Polo Museale del Veneto
    • 500 giovani per la cultura
  • Patrimonio Culturale Immateriale
  • Archivio PACI
  • MUSEI ETNOGRAFICI DEL VENETO
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza

Feste e riti del ciclo dell’anno

Feste calendariali, settimana santa, carnevale ecc.

TEMI TRATTATI

  • Fuoco dell’Epifania nei vari paesi Veneti

Fuoco dell’Epifania a Camate di Casier
Fuoco dell’Epifania a Gazzera di Venezia
Fuoco dell’Epifania a Casale sul Sile
Fuoco dell’Epifania a Concordia Sagittaria
Fuoco dell’Epifania a Forte Carpenedo
Fuoco dell’Epifania a Oderzo
Fuoco dell’Epifania a San Trovaso di Treviso
Fuoco dell’Epifania ad Arcade

  • La scalata dell’albero della cuccagna

Scalata dell’albero della cuccagna a Concordia Sagittaria
Scalata dell’albero della cuccagna a Revine Lago
Scalata dell’albero della cuccagna a Porto Viro
Scalata dell’albero della cuccagna a Pedemonte

  • Feste e riti

Benedizione del mare
Processione del Cristo di San Domenico: andata
Processione del Cristo di San Domenico: ritorno
Sposalizio del mare a Venezia
Costruzione del ponte del Redentore a Venezia

LUOGHI E VIDEO⇒

 

 

I gesti del sapere

  • IL PROGETTO
    • Culture alimentari
      • Luoghi e video
    • Feste e riti del ciclo dell’anno
      • Luoghi e video
    • Espressività di tradizione orale
      • Luoghi e video
    • Artigianato
      • Luoghi e video
  • GLI ITINERARI
    • Il radicchio rosso di Treviso
      • STORIA
      • PRODUZIONE
        • TARDIVO
        • PRECOCE
      • BIBLIOGRAFIA
    • La pesca nella laguna veneta
      • METODI
      • IMBARCAZIONI
        • BRAGOZZO
          • BIBLIOGRAFIA E VIDEO
    • Gli squeri e i remèri di Venezia
      • Squeri
        • QUALI E DOVE
      • REMÈRI
        • CHI E DOVE
      • Bibliografia
Orgogliosamente motorizzato da WordPress